Portali scolastici

ministero istruzione

iscrizioni online

pnsd

scuola-chiaro

sidi

fse 2014-20

pon in chiaro

indire

testata grande2

Pubblicazioni

Le attività relative al progetto, nelle quali sono state coinvolte tutte le classi e il personale dell'Infanzia, della Primaria e della Secondaria di I° del Plesso di Cerchiara, nonchè le associazioni del Banco Alimentare, la Caritas, i genitori,  si sono svolte a partire dal 21 a 28 del mese di novembre 2022 allo scopo di promuovere e sviluppare azioni di Cittadinanza attiva, senso di identità ed esperienze di volontariato nelle nuove generazioni.

(A cura della Docente Elena Musacco, scritto e pubblicato dalla prof.ssa S. Spagnuolo)

                              IMG 20221215 WA0009

 IMG-20221215-WA0010.jpg IMG 20221215 WA0011IMG 20221215 WA0030

                     IMG 20221215 WA0037          IMG 20221215 WA0015 IMG 20221215 WA0028 

      IMG 20221215 WA0019  IMG 20221215 WA0018 IMG 20221215 WA0026 IMG 20221215 WA0038

              WhatsApp_Image_2022-12-15_at_11.20.35.jpeg

Giorno 21 Novembre a San Lorenzo Bellizzi, nella villetta comunale antistante la chiesa, l'amministrazione comunale, il Sindaco Cersosimo Antonio e i Parroci, in collaborazione con "L' I.C. di Francavilla M./Cerchiara, S. Lorenzo", rappresentato dalla D.S. M.C. Rugiano, dai docenti della Secondaria Monteforte e Belmonte, della maestra Emma Muoio della primaria  e dagli alunni ed alunne, con i carabinieri forestali della stazione "Parco di Civita", hanno messo a dimora un alberello di leccio. La Giornata Nazionale dell'Albero è stata inserita nell'ambito del progetto "Un albero per il futoro".

                                                          (Prof.ssa S. Spagnuolo in collaborazione con i colleghi F. Monteforte e C. Filomena)

 

   1._festa_albero.jpeg                 2._festa_albero.jpeg

 

   3._festa_albero.jpeg                  4._festa_albero.jpeg

 

 

 

 

Giorno 4 Novembre 2022 il Sindaco e gli amministratori di Francavilla Marittima insieme all’Istituzione Scolastica, hanno onorato i caduti in guerra nella Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, istituita nel 1919 per ricordare la vittoria italiana nel primo conflitto mondiale e data dell’armistizio di Villa Giusti e della resa dell’impero austro – ungarico.

La celebrazione, dopo la messa, si è svolta davanti al monumento dedicato ai caduti, posto nella villa comunale al centro di Francavilla Marittima per ricordare i soldati morti e dispersi durante il primo e il secondo conflitto mondiale.

Dopo due anni di rigidi protocolli imposti dalla pandemia  Covid-19, si è svolta la commemorazione alla presenza degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Francavilla/Cerchiara”, intrisa di coccarde, bandierine tricolori, Cartelloni, canti e poesie. Subito dopo la lettura del bollettino da parte del Presidente del Consiglio De Leo Carolina, dell’assessore alla cultura Apolito Michele e l’intervento del Sindaco Tursi Gaetano, si sono ascoltate le emozionanti note del “Silenzio Militare Italiano” di Nino Rossi, del brano “Fratelli d’Italia – Inno” di Goffredo Mameli e “la leggenda del Piave” di E.A. Mario, intonate dalle voci dei ragazzi e delle ragazze guidate dal Prof. Cesare Sisca.  Si è provata grande emozione nel potere, finalmente, rispondere all’appello dei caduti con quell’atteso “presente” sottolineato da un coro di voci commosse.

                         Prof.ssa S. Spagnuolo 
 
 7948ccb8-f667-4729-a814-8a2fdfc0075a.jpga56f49ce-1543-4d41-889f-3c5500a99835.jpg                b3cfa273-0394-491c-860d-659d086b39ce.jpg 66b14735-906a-4757-9952-084804b88684.jpg75dd83cb-644f-4c86-803c-29d21a4fb0c4.jpg 77933fbd-ee2f-4ebe-9992-f5922b9fe8d8.jpg 
 
c3f1cffe-f2e6-4259-92e7-47a94709ee1c.jpgf9d0a20f-90f6-4e53-a7b3-8fed990f795c.jpg
 
  4d4f589e-64ad-468b-8dd1-d01f41c6d350.jpg       71f4799b-93df-40bc-b473-b14fce27ca6c.jpg
 
261f2868-2412-42be-acf3-9c2eb39d66a3.jpg  71f4799b-93df-40bc-b473-b14fce27ca6c.jpg
 
6ef6fb11-c838-4263-bbdb-cc2634e062c2.jpg
 
 

Ieri sera alle ore 19:00 presso IPSIA L. da Vinci di Castrovillari si sono svolte le premiazioni del concorso "Fashion Day, stilista per un giorno", durante le quali è stata premiata, come I classificata Aurora Laino e III classificata Giorgia De Marco, entrambe alunne della classe 2^A della Scuola Secondaria di I° grado del Plesso centrale dell'I.C. di "Francavilla M./Cerchiara. L'alunna premiata è stata accompagnata dalla Docente Rossana Lucente, che ha seguito e curato tutti i ragazzi e le ragazze delle varie classi dell'Istituto che hanno partecipato al concorso. 

                 1._Premio_Aurora_Laino.jpeg                     2._Premio_A._Laino.jpeg

 

                3._abito_realizzato_da_A._Laino.jpeg                        4._abito_di_A._Laino.jpeg

 

 

                                                 5._Laino_Aurora.jpeg

 

         

Il Martedì 7 giugno 2022 alle ore 11:00 si terrà il "Concerto di fine anno", a conclusione del percorso PON "Insieme è meglio" a cura dei docenti Prof. Rosario Cristiano, come esperto interno e la Prof.ssa Rosbina Muscolino, come tuttor interno. Sotto la loro guida si esibiranno gli alunni della Scuola Primaria della sede di Cerchiara con la collaborazione della band della Scuola Secondaria di I° grado.

     concerto_di_fine_anno.jpeg

Giorno 03 giugno 2022 alle ore 17:00, nel piazzale della sede centrale di Francavilla, a cura degli alunni delle classi di strumento musicale della Scuola Secondaria di I° grado, si terrà il "Concerto D'Estate", coordinato dai Docenti: C. D'Ardis, D. Durante, G. Fiorentino, A. Liguori, F. Panza, C. Sisca.

Concerto_Destate.jpeg

Sono stati resi noti gli esiti del Concorso di Idee "Stilista per un giorno” indetto dall'IPSIA "Leonardo da Vinci" di Castrovillari, aggiudicandosi il primo posto Aurora Laino e il terzo posto Giorgia De Marco, entrambe alunne della classe 2 A della Scuola Secondaria di I° di Francavilla Marittima, seguite dalla docente di Arte e Immagine Rossana Lucente dell’Istituto Comprensivo Francavilla/Cerchiara diretto dalla dirigente scolastica Maria Carmela Rugiano.Il bozzetto di moda vincitore, sarà realizzato dagli allievi IPSIA dell'indirizzo di studi "Industria e Artigianato per il Made in Italy" con la collaborazione dell’alunna prima classificata, e sfilerà nel Fashion Day 2022 che si terrà presso l'IPSIA a conclusione dell'anno scolastico 2021/2022.  Mentre l’alunna terza classificata avrà la possibilità di collaborare all'organizzazione della sfilata di moda Fashion Day 2022. Inoltre, tutti i concorrenti, saranno invitati a partecipare alla manifestazione del Fashion Day 2022, per ritirare l'attestato di partecipazione al Concorso di Idee "Stilista per un giorno", durante il quale saranno esposti tutti gli elaborati che hanno contribuito a realizzare il piccolo grande sogno delle alunne, ovvero di vedere un abito ideato sulla carta e cucito su tessuto, pronto da essere indossato da una modella su una passerella, durante una vera e propria sfilata di moda.

                                                                                                                                                                                     Prof.ssa Rossana Lucente

 

            Modello_Aurora_Laino.jpg                     Modello_De_Marco_Giorgia.jpg

                         Copia_di_Jazz_Festival_Flyer_-_Fatto_con_PosterMyWall_2.png

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.